Spesso ci chiediamo: è possibile rinforzare i capelli in modo naturale? E ancora: possiamo ottenere una pelle dall’aspetto più sano e unghie più forti?
Dal momento che tantissime persone ogni giorno si pongono queste domande, abbiamo deciso con questo articolo di analizzare i migliori prodotti alimentari, i migliori prodotti per la cura personale e i migliori integratori da assumere quando si desidera avere una pelle, dei capelli e delle unghie più sane. In particolare, parleremo di come rinforzare i capelli in modo naturale e di quali sono i rimedi per contrastare la perdita dei capelli.
Indice
Metodi naturali per rinforzare i capelli
1.Succo di Aloe Vera
Uno dei rimedi migliori è dato dal succo di aloe vera, il quale, tra i suoi molteplici vantaggi, include degli effetti curativi sulla pelle e sulle ferite. All’interno del succo di aloe vera, infatti, sono presenti dei polisaccaridi che aiutano il corpo a rimarginare in fretta le ferite sia interne che esterne.
Negli scorsi anni è stata realizzata una revisione sistematica che riassume 40 studi sull’utilizzo dell’aloe vera per scopi dermatologici.
Il succo di aloe vera è ideale anche per rinforzare i capelli: ecco perché esistono molti shampoo e balsamo naturali per capelli che includono l’aloe vera tra i propri ingredienti.
L’aloe vera presenta un numero elevatissimo di vitamine e minerali in grado di mantenere i capelli forti e sani. Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine, l’aloe vera aiuta anche a combattere la forfora, mentre gli enzimi presenti nel gel possono contribuire a liberare il cuoio capelluto dalle cellule morte e a favorire la rigenerazione del tessuto cutaneo intorno ai follicoli dei capelli.
Il consiglio è quello di iniziare ad assumere il succo di aloe vera in modo da berne circa mezza tazza due volte al giorno.
E’ possibile acquistare il succo di aloe vera in piccole quantità, ma probabilmente, anche al fine di risparmiare soldi, è preferibile comprare confezioni grandi.
Oltre a rinforzare capelli, il succo di aloe vi regalerà anche una pelle più sana e unghie più forti.
2. Semi di lino
Se volete riuscire a rinforzare i capelli, dovete fare attenzione in particolar modo anche a cosa mangiate; per questo motivo, vi consigliamo di introdurre i semi di lino nella vostra dieta.
I semi di lino possono essere utili per rinforzare i capelli alla radice, grazie alla presenza di lignani, un gruppo di composti chimici presenti nelle piante e di acidi grassi omega-3.
Questi ingredienti anti-infiammatori saranno anche un valido aiuto per migliorare l’aspetto della vostra pelle.
Potete provare a mettere circa tre cucchiai al giorno di semi di lino in un frullato o assumerli con uno yogurt di latte di capra e un po’ di frutta durante la prima colazione.
3. Biotina
I benefici della biotina includono la sua ben nota capacità di rinforzare i capelli deboli, in quanto si tratta di una vitamina del gruppo B in grado di rendere più forti capelli, pelle e unghie.
Secondo alcuni studi, assumere alte dosi di biotina può essere d’aiuto nel trattamento dei capelli e delle unghie deboli; questo beneficio della vitamina B7 è stato scoperto grazie al trattamento effettuato sui cavalli per correggere i problemi agli zoccoli che apparivano fragili e screpolati.
4. Olio di rosmarino
Uno dei metodi più efficaci per ottenere risultati rapidi quando si parla di rinforzare i capelli che cadono è rappresentato senza dubbio dall’olio di rosmarino, che consigliamo vivamente.
Tra gli usi dell’olio di rosmarino, infatti, c’è anche quello di stimolare la crescita dei capelli a seguito della sua applicaizone sul cuoio capelluto.
Molte persone sostengono che l’olio di rosmarino è anche in grado di prevenire la calvizie, rallentare l’insorgenza di capelli bianchi e di trattare la forfora e le cute secca.
Sebbene debbano essere fatti ancora molti studi circa l’efficacia dell’olio di rosmarino per quanto riguarda le ricrescita dei capelli, si tratta comunque di un rimedio molto promettente.
Prendete alcune gocce di olio di rosmarino e mescolatele con un po’ di olio di oliva: massaggiate questa miscela sul vostro cuoio capelluto per un paio di minuti e lasciate in posa per un lasso di tempo che va dalle 3 alle 4 ore.
5. Integratori
Quando si desidera rinforzare i capelli è possibile affidarsi anche ad alcuni integratori per capelli che aiuteranno nello scopo.
L’olio di fegato di merluzzo è altamente raccomandato perché è ricco di omega-3, tra cui EPA e DHA, che aiutano a rinforzare i capelli, migliorare la pelle e a bilanciare gli ormoni in modo naturale.
La carenza di EPA e DHA nella dieta contribuisce all’insorgenza di malattie della pelle come la forfora, il diradamento dei capelli, l’eczema e la psoriasi, così come alla comparsa di macchie senili e macchie solari; in poche parole, senza gli acidi grassi essenziali la pelle rimane a corto di umidità.
In realtà, esistono almeno un centinaio di diversi vantaggi derivanti dall’uso di olio di pesce o di fegato di merluzzo.
La verità è che la salute del vostro organismo può riflettersi sulla pelle, e se assumete l’olio di pesce internamente come un integratore, potete avere degli effetti migliori di quelli che avreste con qualsiasi crema idratante tradizionale.
Pertanto, vi consigliamo di assumere almeno un cucchiaio al giorno di olio di pesce o di fegato di merluzzo (1.000-3.000 milligrammi al giorno sarebbero sufficienti).
Per quanto riguarda il secondo integratore per capelli, sarebbe opportuno prendere una vitamina del complesso B o specificamente la biotina; il complesso delle vitamine B contiene biotina (circa 325 microgrammi) e vitamina B12, entrambe molto efficaci nell’ispessimento dei capelli, della pelle e delle unghie.
Se siete alla ricerca di un modo per ispessire i vostri capelli naturalmente, vi consigliamo quindi di attuare tutti i metodi che abbiamo descritto finora: senza dubbio sarete sulla buona strada per rendere più forti i vostri capelli, la vostra pelle e anche le vostre unghie.