Una buona dieta per la menopausa, mirata a contrastrare e ad attenuare i sintomi di questo particolare periodo, può risultare una delle basi fondamentali per riuscire a vivere più serenamente questa fase di transizione della vita di una donna.
Alcuni sintomi della menopausa risultano semplicemente fastidiosi, come le vampate di calore e la pelle secca. Al contrario, altri cambiamenti legati alla menopausa possono causare problemi di salute a lungo termine molto seri, come ad esempio la perdita di tessuto osseo o il colesterolo alto.
Seguire una dieta per la menopausa può aiutare a ridurre o addirittura ad impedire l’insorgenza dei sintomi tipici della menopausa e a proteggere da malattie come l’osteoporosi e le malattie cardiovascolari.
Esistono alcuni alimenti che possono portare notevoli benefici alla salute della donna e che possono aiutare contro alcuni sintomi della menopausa come la pelle secca, il gonfiore, l’aumento di peso, le vampate di calore e la perdita di tessuto osseo.
Prima iniziamo ad includere questi cibi all’interno della nostra dieta per la menopausa e maggiori saranno le possibilità di gestire al meglio questo periodo e gli anni a venire.
Acqua
La secchezza vaginale e quella della pelle causate da una diminuzione degli estrogeni durante la menopausa sono sintomi spesso lamentati tra le donne durante la menopausa; l’assunzione di circa otto bicchieri di acqua al giorno può aiutare a mantenere il normale tasso di idratazione della pelle e a limitarne la secchezza.
Bere acqua, inoltre, aiuta anche a diminuire il gonfiore che si verifica con i cambiamenti ormonali.
Questo sintomo è più comune negli anni che precedono la scomparsa del ciclo mestruale, periodo denominato perimenopausa.
Calcio
Il fabbisogno di calcio aumenta durante la menopausa a causa della perdita di estrogeni che può accelerare la perdita di massa ossea. Se non state seguendo una terapia estrogenica sostitutiva, dovreste cercare di assumere almeno 1.200 milligrammi di calcio al giorno.
Se invece seguite la terapia estrogenica, potete limitarvi ad assumerne 1000.
Assumere tali livelli di calcio soltanto attraverso una dieta per la menopausa può risultare difficile per la maggior parte delle donne; è quindi utile includere nel proprio regime alimentare una combinazione di alimenti ricchi di calcio come il latte, lo yogurt magro e gli integratori di calcio.
Non sapevo che dopo la menopausa servisse meno ferro da prendere, grazie molto utile questo articolo!
Vero da evitare assolutamente caffè e cibi piccanti!! Terribili per le vampate.
Ottima lista da seguire per la dieta…grazie.
Qualcuna di voi che ha provato qualcuno dei cibi della lista? Avete trovato giovamento per i sintomi della menopausa??Grazie
Perfetto, mi segno questi cibi e appena posso metto in pratica, grazie per l’articolo!