Menu

Integratori Omega 3: Mangiare Solo Pesce Può Bastare?

integratori omega 3Diventati famosi già da un bel pò di anni, gli integratori omega 3 sembrano possedere una moltitudine di proprietà benefiche per il nostro organismo.

Tuttavia, degli studi più recenti hanno sollevato dei preoccupanti dubbi a proposito di alcuni presunti effetti collaterali ad essi collegati: uno fra tutti il cancro della prostata negli uomini.

Di seguito scopriremo cosa sono gli integratori omega 3, i loro effetti positivi sul nostro organismo e i potenziali effetti collaterali da cui dobbiamo guardarci.

Gli acidi grassi omega 3

Gli omega 3 sono considerati i migliori tra i “grassi buoni”, sia per mantenerci sani, sia per prevenire le malattie. Si possono trovare in un’ampia varietà di cibi come ad esempio le uova, i latticini, le noci e la carne; tuttavia, le migliori fonti per questo tipo di grasso sono i pesci di acqua fredda come i salmoni e i tonni.

Naturalmente, anche l’assunzione di integratori a base di omega 3 può garantire un’adeguata dose di queste sostanze per il vostro organismo.

DHA ed EPA

I grassi omega 3 biologicamente più puri vengono denominati DHA e EPA: essi sono prodotti naturalmente dalle microalghe che vivono in mare a grandi profondità.

Dato che il nostro corpo può convertire una quantità limitata di questo omega 3 vegetale in DHA e EPA, generalmente questi nutrienti vengono assorbiti meglio se assunti direttamente dal pesce o dagli integratori alimentari a base di olio di pesce.

Integratori omega 3: benefici

La ragione più importante per cui vi consigliamo di introdurre nella vostra dieta i DHA e gli EPA è la difesa della salute cardiovascolare. I DHA infatti sembrano utili nel ridurre la pressione arteriosa e il colesterolo, oltre che abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue; per quanto riguarda gli EPA invece, essi proteggono le pareti dei vasi sanguigni dai danni dell’infiammazione e dei radicali liberi.

Inoltre, entrambe queste sostanze dovrebbero svolgere un’azione positiva verso il nostro sistema nervoso, aiutando anche a prevenire i disordini neurologici come l’Alzheimer o il Parkinson.

Mangiare solo pesce può bastare?

Normalmente, circa 90 grammi di pesce grasso forniscono 1000 milligrammi di omega 3, comparabili alle grandezze medie delle capsule di integratori omega 3. Per un adulto che pratichi attivamente attività fisica quindi, mangiare 3 volte alla settimana il pesce grasso dovrebbe bastare a soddisfare il bisogno di omega 3 mantenendo il corpo in buone condizioni. Tuttavia, se siete allergici al pesce o siete vegetariani, sicuramente potete assumere questo prezioso acido grasso tramite integratori alimentari.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*