Menu

Integratori Per Bambini Davvero Necessari?

Gli integratori per bambini sono davvero necessari per tuo figlio?

Seguire una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per avere una corretta nutrizione e una buona salute: ma come puoi essere certa che al tuo bambino non serva anche un apporto di vitamine e/o integratori?

Scopriamo di seguito come possiamo capirlo!

Il mio bambino sta assumendo abbastanza vitamine e sostanze nutritive?

integratori per bambiniI bambini sanno regolare l’assunzione di cibo davvero molto bene, ma spesso noi, come genitori, ci concentriamo su ciò che viene consumato durante l’arco di una singola giornata piuttosto che sulla quantità di cibo assunto durante tutta la settimana.

Potremmo scoprire che, ad esempio, il lunedi il bambino non ha mangiato neppure una piccola porzione di verdura, mentre invece il martedì ne ha assunta a sufficienza.

Per questo motivo diventa utile tenere, almeno per una settimana, un diario alimentare per valutare quanto sia realmente equilibrata la dieta del vostro bambino. Utilizzate delle matite colorate per cerchiare in verde tutte le verdure di colore verde, in rosso la frutta, in giallo i latticini, in marrone i cereali (pane, riso, pasta), e in blu le proteine (carne, pollo, pesce, uova, noci, legumi, prodotti lattiero-caseari).

Questo metodo vi farà vedere chiaramente quale tipo di cibo il vostro bambino sta mangiando giorno per giorno e quale invece risulta assente: in questo modo potrete valutare l’eventuale utilizzo di integratori per bambini laddove esista una carenza di un determinato alimento (ad esempio integratori per bambini che non mangiano frutta e verdura o integratori per bambini con ferro).

Tenete a mente che molti alimenti come i cereali e il pane presentano iodio (sale iodato) secondo una direttiva imposta dal governo per sopperire alle carenze nutrizionali; infatti a causa dell’elevata incidenza della carenza di iodio nei bambini, che può causare, tra gli altri, un impatto nella crescita e nello sviluppo, tutto il pane è ormai fortificato con lo iodio.

Di quali multivitaminici e integratori ha bisogno mio figlio?

Se scoprite che il vostro bambino è piuttosto schizzinoso quando si tratta di mangiare alcuni tipi di cibo, può essere consigliabile l’assunzione di un multivitaminico.

E’ bene specificare che assumere del cibo fresco è sempre la scelta migliore, e che un multivitaminico non deve sostituire in alcun modo l’assunzione del cibo.

Alcuni bambini sono nella condizione di non poter assumere alcuni gruppi alimentari essenziali; ad esempio i bambini allergici ai latticini possono dover assumere un supplemento di calcio, mentre i vegetariani potrebbero aver bisogno di un supplemento di vitamina B12 o Ferro.

I multivataminici sono una categoria di prodotti presenti anche tra gli integratori per bambini che fanno sport e utili in generale per la crescita.

Consultate sempre il medico prima di utilizzare qualunque tipo di integratore e utilizzate solo prodotti specifici per bambini.

Il vostro bambino e la Vitamina D

Proteggere dal sole il vostro bambino per evitare spiacevoli scottature è molto importante; tuttavia, tale precauzione potrebbe comportare una carenza di vitamina D nel bambino.

La Vitamina D, che tutti noi assorbiamo dal sole, è importante per la resistenza ossea e per avere un sistema immunitario sano.

Per fare in modo che il vostro bambino possa godere dei benefici dell’esposizione al sole, portatelo fuori entro le 10 di mattina e dopo le 15:00, affinché eviti i livelli più alti di UV.

Se al vostro bambino viene prescritta la vitamina D, potete facilmente somministrargliela sotto forma di gocce.

integratori per bambini che fanno sport

Il mio bambino ha bisogno di probiotici?

I probiotici sono spesso prescritti ai bambini a causa del loro effetto benefico sul sistema digestivo. I probiotici possono essere assunti sotto forma di polvere mescolata al latte o al purè.

Ricordate sempre che molti integratori per bambini spesso hanno l’aspetto e il sapore dei lecca lecca e i bambini possono arrivare a preferirli al cibo.

Quindi, educate con attenzione il vostro bambino sui vantaggi derivanti dall’assunzione di cibi freschi e utilizzate gli integratori solo quando è strettamente necessario.

Conclusione sugli integratori per bambini

Come abbiamo visto ci sono alcuni metodi per poter fornire ai vostri figli tutte le sostanze nutritive di cui necessitano in modo naturale. A volte però, gli integratori ci possono venire in aiuto poichè vanno a riempire quei “vuoti alimentari” che esistono in certe situazioni e che variano da bambino a bambino, di conseguenza ci sentiamo di consigliare tali rimedi, sempre dopo aver consultato il vostro medico, quando veramente necessario e mai come sostituti alla normale dieta.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*