Menu

…Ma Gli Integratori Proteici Servono A Tutti Gli Sportivi?

integratori proteiciSe andate in palestra, probabilmente avrete sentito i ragazzi ai pesi parlare dei famigerati “beveroni proteici” che prendono dopo l’allenamento. Gli integratori proteici, consumati come bevande o in altri modi a seconda dei gusti personali, stanno diventando ogni giorno sempre più popolari tra gli integratori alimentari.

Ormai si possono trovare ovunque, su internet o nei negozi specializzati ed esistono addirittura integratori proteici già pre-mixati e pronti da bere.

Quello che ci chiediamo in questo articolo è: questi integratori sportivi sono stati pensati solo per i bodybuilders o possono anche essere utilizzati dai normali frequentatori di palestra?

Cosa sono gli integratori proteici?

Gli integratori proteici vengono venduti in varie forme, tra cui le più comuni sono rappresentate dalla creatina, dalla soia, la caseina (una proteina) e il siero del latte (in inglese “whey”).

La più utilizzata sembrerebbe quella basata sul siero del latte, fondamentalmente a causa della sua solubilità in acqua e perché mostra le caratteristiche di una proteina completa.

Questi integratori proteici, in determinate circostanze, possono essere molto utili: difatti costituiscono una facile e veloce risorsa di proteine di alta qualità.

Dobbiamo comunque sottolineare che la maggior parte delle persone (ed anche gli atleti) possono assumere tutte le proteine che necessitano cibandosi di alimenti magri come carne (bianca), pollo, pesce e prodotti caseari (latticini e formaggi).

Allora quando possiamo usare gli integratori proteici?

Esistono alcune ragioni per le quali un atleta amatore può ricorrere all’uso di integratori proteici:

  • Durante lo sviluppo: Un adolescente necessita di più proteine per alimentare i suoi esercizi, il suo corpo richiede una quantità di proteine in generale maggiore.
  • Quando iniziate un programma d’allenamento: durante un nuovo programma potreste aver bisogno di far “crescere” il muscolo e di conseguenza avrete bisogno di più proteine.
  • Se dovete aumentare il ritmo degli allenamenti: passare da un allenamento di mezz’ora 2-3 volte alla settimana ad un allenamento per una maratona in vista, sicuramente richiederà per il vostro corpo una dose maggiore di proteine.
  • Nei periodi di convalescenza dopo un infortunio: atleti vittima di infortuni potranno utilizzare degli integratori proteici per aiutare il processo di guarigione.
  • Se avete deciso di diventare vegani: chi decide di intraprendere questa strada deve eliminare dalla propria dieta una grande quantità di alimenti, inclusi carne, pesce, latticini e uova: l’utilizzo di integratori proteici potrebbe rappresentare quindi un valido contributo.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

x

Ti Potrebbe Interessare...

Gli Amminoacidi BCAA Per Fermare La Perdita Muscolare

Seguire una dieta da palestra vi farà diventare scolpiti ma potrebbe anche farvi perdere qualche ...