La menopausa segna la fine del periodo “fertile” per una donna. Essa si manifesta quando un ormone, l’estrogeno, si abbassa fino ad un livello tale da non riuscire più a stimolare le mestruazioni.
La riduzione di questo ormone causa vari fastidiosi sintomi, con intensità variabile a seconda delle persone, tra cui: vampate, insonnia e affaticamento fisico.
In questo articolo illustreremo quali sono e come agiscono gli integratori per menopausa oggi reperibili sul mercato, indicando tra di essi quelli più efficaci.
I rimedi naturali per menopausa
La maggior parte degli integratori per menopausa è rappresentata da composti estratti dalle piante e chiamati “fitoestrogeni”. Essi sono simili agli estrogeni presenti nelle donne e sfruttano questa somiglianza per andare ad “occupare” i recettori degli estrogeni localizzati attraverso il corpo femminile, esercitando un debole effetto estrogenico. Tra questi rimedi naturali a volte vengono consigliati anche gli integratori di magnesio, utili a tutte le età.
Tornando ai fitoestrogeni, per centinaia di anni varie culture hanno utilizzato queste piante per alleviare i sintomi della menopausa.
Ai giorni nostri, gli scienziati hanno studiato questi integratori alimentari operando successivamente una classificazione basata sulla loro efficacia e sicurezza: la lista di rimedi per menopausa che segue comprende alcune tra le sostanze che hanno dimostrato una qualche efficacia medica.