I sintomi della menopausa femminile in certe situazioni possono diventare veramente sfiancanti: vampate di calore, irritabilità, sudorazioni notturne con insonnia, sono solo alcuni dei segni clinici della perimenopausa o menopausa in atto.
Chiunque stia passando questo periodo delicato della propria esistenza femminile sa di cosa stiamo parlando e sa quanto possa essere difficile trovare un pò di sollievo da questa condizione.
È possibile però combattere questi fastidiosi sintomi: continuate a leggere per scoprire come è possibile alleviare i sintomi della menopausa!
I sintomi più comuni
Le vampate
Le vampate di calore sono senza dubbio i più frequenti tra i sintomi comuni della menopausa.
Secondo alcuni studi, le vampate di calore si verificano ben nel 75% delle donne in perimenopausa e i relativi sintomi possono variare da donna a donna.
Comunemente, una vampata è una sensazione di calore che si diffonde su tutto il corpo la cui durata varia tra i 30 secondi e il minuto.
Arrossamenti della pelle, palpitazioni (accelerazione del battito cardiaco) e sudorazione spesso accompagnano le vampate di calore.
Le vampate di calore contribuiscono ad aumentare sovente la temperatura della pelle e il battito cardiaco causando spesso insonnia o altri disturbi del sonno.
Le vampate di calore durano solitamente 2 o 3 anni, ma molte donne le possono sperimentare anche per un periodo più lungo fino anche ai 5 anni; in casi eccezionali si sono verificati casi in cui alcune donne lamentavae vampate di calore addirittura per più di 15 anni.
Problematiche “intime”
Incontinenza urinaria e sensazione di bruciore al momento della minzione: anche questi rappresentano dei classici sintomi dell’arrivo della menopausa, da non confondere però con segni di altre patologie che possono attaccare il sistema urinario, come ad esempio una comune cistite.
A causa dell’effetto degli estrogeni sul rivestimento vaginale, le donne in perimenopausa possono lamentare dolori durante il rapporto sessuale e anche notare un cambiamento nelle perdite vaginali.
La menopausa può causare cambiamenti nella forma del seno e un assottigliamento della pelle.
Ho trovato molto interessante l’articolo, volevo sapere secondo voi qual’è il modo migliore per far passare la vampate, grazie.
Non sapevo che la menopausa aumentasse anche il rischio di malattie al cuore!! Preoccupante!
Conoscete farmaci che funzionano contro le vampate e gli altri sintomi??
Grazie per questo articolo…ottima lettura 🙂
Per evitare le vampate sicuramente, come è scritto anche nell’articolo, bisogna evitare alcool e cibi piccanti per esempio, e cercare di praticare la respirazione per il rilassamento, a me ha aiutato molto.