Le vampate di calore sono senza dubbio il sintomo più frequente della menopausa e della perimenopausa e forse anche quello più fastidioso.
Secondo alcuni studi effettuati nel Nord America, almeno in più di due terzi delle donne si presenta questo sintomo già durante la perimenopausa, mentre è riscontrabile in quasi tutte le donne con menopausa indotta o menopausa precoce.
Che cosa sono le vampate di calore?
Una vampata di calore è una breve sensazione di calore talvolta accompagnata da un arrossamento del viso e da un’eccessiva sudorazione.
La causa esatta di tale condizione non è ancora nota, ma può essere probabilmente correlata a cambiamenti nella circolazione sanguigna: infatti, esse si verificano quando i vasi sanguigni vicini alla superficie della pelle si dilatano per raffreddarsi. Possono presentarsi in vari modi, ma di solito partono dal basso e salgono verso il viso: per questo è normale anche sentire vampate di calore alle gambe o vampate di calore ai piedi, ad esempio.
Alcune donne per compensare questo innalzamento repentino della temperatura sudano abbondantemente per raffreddare il proprio corpo e alcune di esse lamentano vampate e battiti accelerati.
Le vampate di calore di notte: questa condizione può verificarsi accompagnata da sudorazione anche durante la notte, queste ultime sono chiamate sudorazioni notturne e possono rendere difficoltoso il sonno.
Quanto durano le vampate?
La loro durata può variare da donna a donna; alcune di esse hanno vampate per un periodo di tempo molto breve durante la menopausa, altre donne possono addirittura presentare questa condizione per tutta la vita.
Vediamo insieme nelle possime pagine cosa davvero funziona per ridurre questo fastidioso sintomo…