Menu

Calcio ed Integratori Di Calcio: Ecco Come Trovare Il Giusto Equilibrio

integratori di calcioIl calcio è fondamentale per la salute delle nostre ossa durante tutto il corso della vita. Nonostante la dieta sia, ovviamente, il miglior modo per assumere calcio, gli integratori di calcio possono rappresentare una valida opzione se la vostra dieta non riesce a garantirvi una quantità di calcio adeguata.

Prima di avventurarvi nel mondo degli integratori di calcio però, è importante conoscere la giusta quantità di calcio di cui abbiamo bisogno, i pro e i contro degli integratori alimentari e che tipo di integratore ci serve.

I benefici del calcio

Il vostro corpo necessita di calcio per formare e mantenere ossa forti: anche il cuore, i muscoli e i nervi ne hanno bisogno per poter funzionare correttamente.

Alcuni studi suggeriscono che il calcio, insieme alla vitamina D, può essere utile per le ossa, contro il cancro, il diabete e la pressione alta.

I rischi di una carenza di calcio

L’utilizzo di integratori di calcio può essere utile specialmente di fronte ad una inadeguata assunzione di calcio, la quale può portare alla comparsa di problemi ossei importanti in ogni età:

  • I bambini possono rischiare di non crescere in altezza secondo il loro pieno potenziale;
  • Gli adulti invece possono presentare una bassa concentrazione di massa ossea, aumentando i rischi di un’osteoporosi.

Quanto calcio ci serve?

Dipende dal nostro sesso e dalla nostra età: c’è da notare che i valori qui sotto riportati rappresentano il limite massimo di assunzione in sicurezza.

Calcio: Dose Giornaliera Raccomandata (DGR) per gli adulti
Uomini Quantità giornaliera (DGR) Limite giornaliero massimo
19-50 anni 1,000 mg 2,500 mg
51-70 anni 1,000 mg 2,000 mg
71 ed oltre 1,200 mg 2,000 mg
Donne
19-50 anni 1,000 mg 2,500 mg
51 ed oltre 1,200 mg 2,000 mg

Calcio e vitamina D

Il nostro corpo utilizza la vitamina D per assorbire il calcio. Per questa ragione alcuni integratori di calcio contengono la vitamina D. Alcuni cibi contengono piccole dosi di vitamina D, come ad esempio il salmone in scatola o le uova.

Il calcio e la dieta

Il nostro corpo non produce calcio, di conseguenza dobbiamo assumerlo tramite la dieta (o gli integratori di calcio).

Esso si trova in molti cibi come ad esempio:

  • Prodotti caseari, come formaggio latte e yogurt;
  • Verdure a foglia scura come i broccoli;
  • Pesce con ossa “commestibili” tipo le sardine o le alici.

Anche se state seguendo una dieta che comprende alimenti ricchi di calcio, può comunque essere difficile assumere tale minerale: di conseguenza diventa importante utilizzare integratori di calcio.

In particolare avrete difficoltà a mantenere i livelli di calcio se:

  • State seguendo una dieta vegana;
  • Avete una intolleranza al lattosio;
  • Consumate una grande quantità di sale e proteine, alimentando l’escrezione di calcio;
  • Soffrite di osteoporosi
  • Soffrite di malattie intestinali che riducono l’assorbimento dei nutrienti.

In tali situazioni, gli integratori di calcio possono essere determinanti per aiutarvi a raggiungere la dose minima giornaliera raccomandata.

Come orientarsi tra i vari integratori di calcio?

Per determinare quale sia fra i tanti integratori di calcio quello giusto per voi, dovete considerare diversi fattori, ma su tutti il seguente è quello più importante:

Quantità di calcio presente negli integratori alimentari

L’elemento calcio è fondamentale poiché rappresenta la quantità reale di calcio presente dentro l’integratore.

Per esempio, il carbonato di calcio è per il 40% costituito dall’elemento calcio, così 1,250 mg di carbonato di calcio contengono 500mg di calcio puro.

Gli integratori di calcio presentano dei rischi?

Gli integratori di calcio non sono per tutti.

Ad esempio, esistono degli studi, ancora da accertare, che collegano le malattie cardiache all’utilizzo di integratori di calcio.

In generale comunque, è importante consultare sempre il vostro medico prima di assumere qualsiasi integratore.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*