Menu

Integratori Per Palestra: Rischi E Benefici

Tra le varie tipologie di integratori alimentari in commercio, una di quelle più utilizzate, compresa nella categoria degli integratori sportivi, è senza dubbio quella relativa agli integratori per palestra. Sempre più presenti in tv, giornali riviste e quant’altro, promettono risultati miracolosi allo sportivo medio. Se abbiamo intenzione di farne uso però, quello che dobbiamo chiederci è:

  • Questi integratori per sportivi sono davvero consigliati all’interno di qualsiasi programma per la palestra?
  • Quali sostanze contengono?
  • Esistono delle controindicazioni per la salute?

Nel corso di questo articolo cercheremo di trovare una risposta a queste domande esaminando a fondo il mondo degli integratori per palestra.

Che cosa sono e cosa contengono

integratori palestraIntegratori per palestra:”prodotti specifici che favoriscono l’assorbimento di determinati nutrienti altrimenti non presenti all’interno di una dieta sportiva non corretta.”

In altre parole si tratta di sostanze che possono aiutare l’organismo prima, durante e dopo lo sforzo fisico e che normalmente non assumiamo o comunque prendiamo in dosi insufficienti (ai fini sportivi) attraverso i cibi della normale dieta.

Gli integratori, in generale, contengono sostanze differenti in funzione del tipo di azione che devono svolgere.

In particolare gli integratori per palestra comprendono:

  • creatina

  • Proteine in polvere

  • aminoacidi ramificati

Creatina

Uno dei prodotti più noti tra gli integratori alimentari è senza dubbio la creatina.

E’ una proteina che normalmente viene sia sintetizzata dal nostro organismo che introdotta con l’alimentazione.

Nonostante pareri discordanti, in ambito sportivo l’utilizzo della creatina promuoverebbe la stimolazione ipertrofica delle fibre muscolari (di circa il 35%) e l’aumento della potenza e della velocità.

Anche a proposito degli effetti sull’organismo ci sono opinioni contrastanti; questo polipeptide infatti rappresenta uno dei prodotti più discussi per quanto riguarda la salute.

Secondo alcuni infatti, la prolungata assunzione nel tempo (o un superamento delle dosi indicate) della proteina potrebbe provocare danni importanti ai reni e al fegato, anche se a quanto pare non esistono prove scientifiche che possano supportare questa tesi.

Sottolineamo, comunque, che esistono tuttavia dei decreti pubblicati dal ministero della sanità atti a regolare le dosi e i periodi di assunzione della creatina.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

x

Ti Potrebbe Interessare...

Gli Amminoacidi BCAA Per Fermare La Perdita Muscolare

Seguire una dieta da palestra vi farà diventare scolpiti ma potrebbe anche farvi perdere qualche ...