Che si parli di ciclisti professionisti o di amanti delle 2 ruote del fine settimana, l’argomento che tratteremo in questo articolo sicuramente potrà interessare entrambe le categorie citate.
Gli integratori per ciclisti, infatti, vengono sempre più utilizzati da chi ama faticare sui pedali ad ogni livello, fornendo energia e ricaricando l’organismo di liquidi e sali minerali essenziali durante lo sforzo fisico.
Ovviamente, oggi giorno la scelta da effettuare ricade su migliaia di prodotti e sostanze, cosicché diventa veramente difficile capire quali siano i prodotti giusti da acquistare per ognuno di noi.
Niente paura però, se continuerete a leggere scoprirete quali sono considerati i 5 integratori per ciclisti più efficaci.
1 – La creatina
Universalmente nota per essere contenuta all’interno di quasi tutti gli integratori per palestra, la creatina in realtà può essere considerata come un “integratore da resistenza”.
E’ anche considerato uno degli integratori per sportivi più ricercati dagli studiosi.
Essa è un composto prodotto dal nostro organismo per fornire energia alle nostre cellule, in special modo nei muscoli. La creatina viene usata, tra i tanti integratori per ciclisti, per tentare di saturare il muscolo con essa e mantenere così i suoi livelli superiori alla soglia fisiologica, aumentando di conseguenza l’energia totale (chiamata ATP) disponibile all’interno della muscolatura.
La creatina ha un costo relativamente basso, è perlopiù efficace ed è facile da assumere, per questo la consideriamo una prima scelta tra gli integratori per ciclisti.
2 – Whey protein (proteina del siero del latte)
La whey protein è una proteina altamente assimilabile per la maggior parte delle persone. Un’altra ottima scelta tra gli integratori per ciclisti, essa non solo fornisce un’abbondante quantità di proteine (vedi anche integratori proteici) per riparare il muscolo, ma combinata con i carboidrati, può aumentare la produzione dell’ormone della crescita, il quale porta ad un maggior guadagno in termini di prestazioni unito ad un recupero più veloce.
Per i vegani o chi ha un’allergia ai latticini, si consiglia l’utilizzo di integratori per ciclisti sotto forma di polveri che uniscono concentrati di riso e piselli.
3 – La caffeina
La caffeina, come sapete elemento principe di ogni comune caffè, viene spesso inserita in moltissimi integratori per ciclisti (ed integratori alimentari in genere).
L’aumento della performance dato dall’assunzione di caffeina prima e durante l’esercizio è stata ormai ben documentata dagli studiosi.
In più, esiste una ricerca che dimostra che la caffeina, assunta dopo l’esercizio, aiuti a rigenerare il glicogeno: a quanto pare fino ad una quantità del 66% di glicogeno in più nei muscoli, rispetto a quegli atleti che nel dopo allenamento consumano soltanto i carboidrati.
Tra i vari integratori per ciclisti abbiamo ritenuto giusto mettere al terzo posto la caffeina, visto quanto scritto sopra e anche in merito alle sue ottime proprietà stimolanti e alla sua facilità di assunzione.
Grazie per le informazioni. Volevo fare una domanda… la caffeina è davvero utile per chi va in bici? Qual’è il metodo migliore per prenderla? Grazie
Consigliate di assumere più integratori insieme?
Gli elettroliti sono fondamentali se macinate un sacco di km in bici, ma altrimenti secondo me non risultano del tutto indispensabili.
Niente male questo articolo ma una domanda: meglio whey o creatina per chi fa ciclismo??
@Giova86 dipende, entrambi sono buoni come integratori, la creatina per fornire energia e la whey è ottima nel postworkout da quello che so.