Menu

Sintomi Della Premenopausa: Quali Sono E Cosa Fare

Come fanno molte donne a riconoscere i sintomi della premenopausa?

Molte di esse hanno problemi d’insonnia, spesso devono anche lottare contro le vampate di calore. Altri segni, come i vestiti che iniziano a non entrare più o la memoria che perde lucidità di tanto in tanto possono essere dei campanelli d’allarme che ci indicano che forse ci troviamo di fronte ai primi sintomi della premenopausa.

Dobbiamo ricordare che il percorso che porta alla menopausa non è improvviso e “fulminante”: esso, infatti, è un processo che non si presenta dall’oggi al domani, ma richiede del tempo per instaurarsi. Da un punto di vista tecnico, la menopausa si manifesta ad un anno esatto dall’ultima mestruazione. Questo è il motivo per cui è difficile capire se si è all’inizio, nel bel mezzo, o alla fine di tale processo.

È per questo che esamineremo cosa significa essere in premenopausa (ovvero il periodo antecedente alla menopausa) e in menopausa. In questo modo potrete trovare gli strumenti necessari per stare meglio, a prescindere dal punto in cui vi trovate nella sequenza temporale della menopausa.

sintomi della premenopausa

Che cosa sta accadendo al mio corpo? La biologia della menopausa

Così come il nostro organismo impiega 10-12 anni per entrare in pubertà e molte adolescenti saltano i cicli o ne hanno di irregolari, c’è anche un periodo di transizione per giungere alla fine del ciclo mestruale.
Questo è il motivo per cui molte donne non riescono a capire se stanno già vivendo i sintomi della premenopausa o meno: purtroppo infatti, non esiste alcuna regola infallibile per determinare l’inizio della menopausa; d’altro canto, non è sempre facile nemmeno riconoscere i sintomi della premenopausa.

Inoltre, prima di poter prendere in considerazione questa ipotesi, dovreste poter confermare che siano passati almeno 12 mesi dalla vostra ultima mestruazione.

10 commenti

  1. Non è facile capire quando entri in premenopausa. Di solito da quello che so io inizi ad avere i cicli irregolari. Ottimo articolo comunque.

  2. Grazie per le informazioni…articolo davvero ben fatto!

  3. Vi volevo chiedere una cosa: di solito a che età ci dobbiamo aspettare l’arrivo della premenopausa?Grazie

  4. Fabrizia Giommetti

    Wow io ho una sfilza di quei sintomi da un pò, sarò entrata in menopausa??

  5. @Fabrizia Direi che è molto probabile se sei nella fascia d’età che va dai 40 in su!!

  6. Salve, da un pò di tempo lamento molti dei sintomi elencati nell’articolo come ad esempio dolore durante il rapporto, ansia, secchezza, a volte vampate etc etc. Volevo chiedervi se è normale avere già tutti questi sintomi a 43 anni?? Vi ringrazio

  7. Ottimo questo articolo, molto interessante!

  8. La terapia ormonale credo sia l’unica cosa che funzioni, a quanto ho sentito, ma io grazie a Dio ancora non ho avuto nessun problema particolarmente fastidioso 😛

  9. Non è per niente facile capire quando si entra in premenopausa perchè i sintomi sono spesso diversi da donna a donna, comunque articolo buono.

  10. Buonasera ho 47 anni e da circa un anno non ho più il ciclo…ma niente sintomi particolari di quelli elencati…è normale?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

x

Ti Potrebbe Interessare...

Sintomi Della Menopausa: Come Alleviarli

I sintomi della menopausa femminile in certe situazioni possono diventare veramente sfiancanti: vampate di calore, ...