Persone con una dieta poco sana, molto ricca di zucchero e carboidrati in genere
Chiunque consumi la tipica dieta Occidentale (pensate a: pane, pasta e merendine) può notare sensibili miglioramenti dopo il passaggio a una dieta proteica contenente un maggiore quantitativo di proteine di alta qualità, come l’albume dell’uovo, pesce e carne magra.
“Se si assume una maggiore percentuale di calorie dalle proteine, si assumerà una quantità inferiore delle altre sostanze, come zuccheri aggiunti e carboidrati,” dice Katz.
In altre parole: “Più tonno e meno merendine!”
In uno studio randomizzato, conosciuto come “Studio sull’apporto ottimale di macronutrienti per prevenire le patologie cardiache” (OmniHeart), è stato dimostrato come nelle persone che avevano rimpiazzato alcuni carboidrati con proteine sane (o grassi sani) si riscontrassero valori di pressione sanguigna e livelli di colesterolo – LDL dannoso più bassi di quelli di persone con una dieta a più elevato contenuto glucidico, anch’essa comunque sana.
Persone di mezza età
L’utilizzo di una dieta iperproteica può essere utile dopo i 50 anni per contrastare l’inevitabile perdita di massa muscolare che sopraggiunge con l’età.
“In special modo coloro che si stanno avvicinando alla terza età, a rischio di sarcopenia (la graduale perdita di massa muscolare magra) trarrebbero beneficio da un maggiore quantitativo di proteine di alta qualità nella loro dieta, ” afferma Katz.
In uno studio del 2015 condotto dall’Università dell’Arkansas per le Scienze Mediche, adulti di età compresa tra 52 e 75 anni che avevano raddoppiato la Dose Giornaliera Raccomandata (RDA) ebbero risulati migliori nel costruire e mantenere massa muscolare dopo soltanto 4 giorni.
Per le persone in questa fascia d’età, che possono già avere elevati valori di colesterolemia o altri fattori di rischio cardiovascolare, è una buona idea quella di ottenere più proteine non da fonti animali come la carne rossa, prodotti caseari e uova, i quali contengono elevate quantità di grassi saturi, ma da fagioli, semi, cereali integrali, noci e pesce, i quali contengono altri nutrienti salutari in aggiunta alle proteine stesse.
Grazie mille per l’articolo!!Fatto davvero bene!
Carne e uova non possiamo mangiarle in questa dieta?
È vero meglio mangiare i legumi della carne, io mi trovo benissimo! Fatto bene questo articolo
Ma è utile solo a chi fa palestra ad alti livelli o a tutti quelli che fanno attività fisica? Grazie