Menu

Integratori Di Ferro: 4 Domande Da Porsi (Per La Salute)

Ultimamente vi sentite più stanchi del solito? Avete il fiatone ogni volta che fate le scale anche se vi sentite in forma? Se la risposta è affermativa allora potreste soffrire di una carenza di ferro, specialmente presente nelle donne.

Se è questo il vostro caso, forse gli integratori di ferro potrebbero essere una delle risposte al problema?

Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo.

Anche se molte persone non pensano al ferro come una sostanza nutritiva, potreste essere sorpresi nel sapere che la più comune deficienza nutrizionale negli Stati Uniti è data proprio da una carenza di ferro.

Andiamo a vedere come mai il ferro è così importante per il nostro organismo, cosa può succedere se non ne prendiamo abbastanza e quando è necessario assumere degli integratori di ferro.

Perché il nostro organismo ha bisogno di ferro?

integratori di ferroIl ferro è un minerale essenziale: la sua importanza deriva dal fatto che il nostro corpo lo utilizza per trasportare ossigeno.

Infatti è un importante componente dell’emoglobina, la sostanza presente all’interno dei globuli rossi che trasporta ossigeno dai nostri polmoni a tutto il nostro organismo e che rappresenta due terzi del ferro che possediamo.

Senza una dose adeguata di ferro non siamo in grado di produrre tutti i globuli rossi che ci servono, condizione che prende il nome di “anemia da carenza di ferro”; una delle principali circostanze in cui gli integratori di ferro possono giocare un ruolo fondamentale.

Una ridotta quantità di globuli rossi sani quindi condurrà ad un affaticamento generale dovuto al cattivo trasporto di ossigeno: un affaticamento che colpisce il cervello come il sistema immunitario, giusto per citare due fondamentali aree del nostro corpo.

I rischi poi possono essere ancora più gravi quando ci troviamo di fronte ad una gravidanza, con possibilità di parti prematuri o neonati dati alla luce sottopeso.

Tra le altre funzioni del ferro possiamo ricordarne la sua importanza nella salute cellulare, della pelle, delle unghie e dei capelli (spesso infatti questi integratori vengono associati agli integratori per capelli).

Di quanto ferro abbiamo bisogno?

La quantità quotidiana di ferro varia a seconda del sesso, età e salute generale di un individuo.

Neonati e bambini necessitano di un quantitativo maggiore di ferro a causa del loro veloce sviluppo; 10 mg fino ad 8 anni e 8 mg fino ai 13.

Il ferro viene spesso consigliato alle signore poiché dalla adolescenza alla menopausa, la domanda di ferro per una donna è decisamente più alta a causa della perdita di eritrociti (globuli rossi) durante le mestruazioni.

Dopo la naturale scomparsa di tale periodo, il fabbisogno giornaliero per uomini e donne diventa lo stesso, ovvero 8 mg di ferro al dì.

Tuttavia potreste aver bisogno di un maggior quantitativo di ferro, sia attraverso la dieta che attraverso gli integratori di ferro, se vi trovate in queste condizioni (solo alcuni esempi):

  • Siete incinta o state allattando

  • Avete dei gravi problemi renali

  • Soffrite di ulcera

  • Disordini gastrointenstinali che riducono l’assorbimento del ferro durante la digestione (Celiachia, Morbo di Crohn, etc)

  • Utilizzo massiccio di antiacidi

  • Intenso esercizio fisico

Come capire se ci troviamo di fronte ad una carenza di ferro?

Gli integratori di ferro, insieme ad altri integratori alimentari, possono essere di grande aiuto quando ci troviamo di fronte ad una carenza di ferro conclamata.

Secondo i medici, le avvisaglie di una carenza di ferro sono chiaramente riconoscibili quando arrivano i primi sintomi, tra i quali:

  • Fiato corto

  • Battito accelerato

  • Mani e piedi freddi

  • Ulcere orali

  • Difficoltà nella deglutizione nei casi più gravi

Se vi sentite sempre stanchi e con uno o più di questi sintomi, il vostro medico può diagnosticarvi una carenza di ferro anche solo attraverso dei semplici esami del sangue; potrà poi successivamente prescrivervi anche degli integratori di ferro o altri tipi di integratori.

Integratori di ferro: ne avete bisogno?

Se avete una carenza di ferro, assumerlo tramite una dieta a base di cibi ricchi di ferro come cereali fortificati, carne rossa, frutta secca e legumi potrebbe non essere sufficiente. Per questo avrete bisogno di arricchire la vostra dieta attraverso integratori alimentari e, ovviamente, integratori di ferro.

Il vostro medico potrà tenere sotto controllo i vostri livelli di ferro nel tempo attraverso le analisi del sangue da effettuare durante l’utilizzo degli integratori di ferro.

Alcune riflessioni finali sugli integratori di ferro.

Come abbiamo visto durante questo articolo, gli integratori di ferro possono assumere un’importanza fondamentale in tutti quei casi in cui si verifica una carenza di ferro.

Prima di correre ad acquistare degli integratori di ferro, è bene ricordare che, prima di tutto, dobbiamo seguire una salutare dieta ricca di questo prezioso metallo, senza eccedere nelle dosi, onde evitare spiacevoli conseguenze (nausea,vomito,diarrea, etc) a lungo andare anche molto debilitanti per il nostro organismo. Quando, però, non riusciamo a raggiungere quei livelli minimi di ferro consigliati attraverso il cibo, allora giunge il momento di consultarci con il nostro medico per scegliere degli integratori alimentari, nel nostro caso rappresentati dagli integratori di ferro.

Quindi il nostro consiglio a proposito degli integratori di ferro, come per tutti gli integratori in commercio del resto, è quello di cercare di utilizzarli solo se realmente necessario: normalmente, per fortuna, madre natura ci fornisce tutto quello di cui abbiamo bisogno per vivere in salute.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*